In collaborazione con Diversamente Sani

Vieni a Provare
La pratica dello yoga è un potente alleato per chi sta affrontando questa battaglia, che passa anche attraverso la comprensione e la riscoperta di se stessi.
lo yoga oncologico è legato alla persona e al suo particolare modo di affrontare la malattia, prestando attenzione ai suoi bisogni fisici ed emotivi, in un senso profondamente umano.
Per l'adattamento fisico delle posture utilizziamo una serie di elementi come blocchi, coperte, nastri, cuscini che facilitano la pratica delle asana senza rischi favorendo mobilità e rilassamento. Per affrontare le conseguenze emotive della malattia, lavoriamo con pranayama e tecniche di rilassamento profondo che permettono di ridurre lo stress, la paura e l'ansia.
lo yoga oncologico è legato alla persona e al suo particolare modo di affrontare la malattia, prestando attenzione ai suoi bisogni fisici ed emotivi, in un senso profondamente umano.
Lo Yoga oncologico ha lo scopo di contribuire alla progressiva riabilitazione fisica ed emotiva delle persone malate di cancro. Non si concentra sulla malattia ma sulla persona e sul rapporto di ogni persona con la malattia. Adatta la pratica alle caratteristiche biomeccaniche e patologiche della persona per bilanciarne le funzioni.
Lo Yoga Oncologico è una metodologia che adatta la pratica tradizionale dello Yoga alle specifiche condizioni fisiche ed emotive che attraversano le persone malate di cancro a causa delle caratteristiche di questa malattia e degli effetti dei suoi trattamenti.


BENEFICI FISICI
- Rende i muscoli e i tessuti interessati più flessibili e rilassati.
- Decomprime le articolazioni.
- Allevia l'affaticamento e le vampate di calore causate dal trattamento.
- Allevia il dolore causato da un intervento chirurgico o da un trattamento.
- Rafforza il sistema cardiovascolare e osseo.
- Rilassa il sistema nervoso.
- Aiuta a regolare l'appetito.
- Migliora la qualità del sonno.
- Ossigena i tessuti e gli organi attraverso la respirazione.
- Attiva il sistema immunitario.
- Promuove l'esercizio fisico.
BENEFICI MENTALI ED EMOTIVI
- Riduce lo stress e la depressione.
- Promuove la concentrazione.
- Contribuisce alla gestione delle emozioni.
- Facilita la riconnessione con il corpo e le emozioni.
- Rafforza l'autostima.
- Promuove la creazione di reti di sostegno.
