servizi
Yin Yoga
L'arte della quiete negli asana
Lo yin yoga è un tipo di yoga dal ritmo lento in cui le posizioni vengono mantenute più a lungo rispetto al solito (in genere dai 2 ai 5 minuti).
Lo Yin Yoga è una pratica semplice e intensa che insegna a rilassare il corpo profondamente, calma le emozioni, stimola l’energia vitale dei meridiani e degli organi, e prepara la mente e il corpo per la meditazione. Grazie alla pratica yin si riesce a lavorare in profondità allungando i muscoli, sciogliendo le tensioni e migliorando la flessibilità. Inoltre, migliora la circolazione sanguigna, migliora postura e rafforza tendini e legamenti.

Hatha Yoga
Iniziare la giornata con consapevolezza
Una pratica adatta a chiunque.
Una lezione capace di liberare nel corpo un’energia sia a livello fisico, che a livello mentale.
Attraverso un approccio dinamico composto da asana e tecniche di respirazione (pranayama)
La pratica delle asana ha lo scopo di sciogliere le tensioni nel corpo e purificare i canali energetici, permettendo al Prana, l'energia vitale, di scorrere liberamente.
Un tipo di lezione dal ritmo lento ed in cui l’allungamento muscolare e la resistenza vengono curati molto più dello sforzo fisico inteso.

Vinyasa Yoga
Forza, Flessibilità ed Equilibrio
Una pratica dinamica.
la mente dell'individuo è presto assorbita nella pratica, poichè richiede concentrazione il continuo susseguirsi delle posizioni, tutto è incentrato su un flusso fluido e dinamico di movimenti.
Una pratica quotidiana di Vinyasa Yoga può aumentare la forza muscolare, la resistenza e la flessibilità, e ridurre i livelli di stress.
E' una pratica fluida ed elegante, adatta a chi preferisce uno stile più atletico ed energico. Si creano sequenze di asana, legando in modo dinamico le varie posizioni.
_Fluisci e Respira Consapevolmente_

Ashtanga Yoga
Movimenti dinamici e Respirazione ujjayi
Una pratica impegnativa e dinamica.
Richiede concentrazione e forza.
ADATTA A CHI PRATICA GIA' YOGA
E’ caratterizzato dalla combinazione tra respiro controllato ed esecuzione di asana in serie.
Attraverso questa pratica che combina una corretta respirazione (Ujjayi), gli asana, il vinyasa (respiro sincronizzato al movimento), i drshti (direzione dello sguardo) e l’attivazione dei bandha si ottengono infiniti benefici.
Il corpo si rafforza tantissimo, si alleggerisce notevolmente e diventa super flessibile. La mente invece, si calma, lo stress scompare e la capacità di concentrarsi aumenta.
La prima serie, chiamata “Yoga Chikitsa” (Yoga terapia), include 75 asana e, per essere completata, sono necessarie da un'ora a un'ora e mezza.
_Ritmo, Respiro e Forza_

Yoga in Gravidanza
Movimenti lenti e consapevoli
Si può praticare yoga in qualsiasi trimestre di gravidanza, purché si ascolti sempre il proprio corpo e le sue diverse esigenze senza mai esagerare.
Mentre si muovono e si allungano tutti i muscoli in maniera morbida, si riesce e a prendere consapevolezza del proprio corpo che cambia, risvegliandone l’energia.
Inoltre, attraverso gli esercizi di respirazione yogica (pranayama), potrai regolarizzare più facilmente il tuo equilibrio emozionale: rilassandoti e respirando con consapevolezza presterai più attenzione ai segnali inviati dal tuo corpo ed entrerai meglio in connessione con te stessa e con il tuo bambino.
_entra in contatto con te stessa e col tuo bambino_
